Tag: poesia
Patrizia Garofano e Cinzia Demi (a cura di), Tra Livorno e Genova, il poeta delle due città. Omaggio a Giorgio Caproni, collana «Orizzonti», Edizioni Il Foglio, Piombino 2013, pp. 120, euro 12,00
Per chi desidera fare un percorso approfondito nella...
Silvia Roth, Regali mortali, traduzione dal tedesco di Silvia Piccolo, casa editrice Booksalad, Anghiari (AR) 2013, pagg. 420, € 15,00
La simbologia del fiore intrisa di sangue
Ti porto come una ferita
sulla fronte che non si rimargina.
Non sempre duole. E...
Alessandro Rivali, Giampiero Neri, un maestro in ombra, collana
«Di fronte e attraverso. Saggi di letteratura», Jaca Book, Milano 2013,
pp. 160, euro 14,00, ISBN: 978-88-16-41217-0.
Pare un libro-intervista. Due poeti: uno molto noto, Giampiero Neri, risponde alle domande di...
(voce di SopraPensiero)
Dall'incontro tra una poetessa, autrice dei testi, e un cantautore, autore delle musiche e interprete dei pezzi, ha preso vita un album di dieci canzoni che testimonia un lungo e originale percorso di ricerca fondato sul...
Credo utile pubblicare due importanti contributi critici sulla opera prima della poetessa Patrizia Garofalo.
Patrizia Garofalo, Ipotesi di donna, prefazione di Giorgio Caproni, Corbo Editore, Ferrara 1986, pp. 118
Breve nota per una prefazione (di Matteo Veronesi)
Giorgio Caproni non amava le...
Ritengo opportuno postare il bel testo con il quale di Pino Tossici ha presentato Oasi Criptate di Patrizia Garofalo, Nina Nasilli e Margherita Gadenz lo scorso 23 gennaio, alla Biblioteca Ariostea di Ferrara.
Ringrazio Patrizia Garofalo di avermi inviato il...
Paola Polito, Sine corpore & excerpta, collana «Orizzonti», Edizioni Il Foglio, Piombino2013, pagg. 125, € 12,00, ISBN: 9788876064135
E si procede per incantamento
in una memoria tràdita e mai tradìta
... e questa voce non ignota
a noi per sillabe risuona
scorrendo sopra il...
(voce di Luca Grandelis)
«In principio era il verbo / e non il sostantivo / Qualcosa che si muove / e non definitivo / Verbo che vola / Verbo coniugato / Verbo scapolo / Verbo ascoltato / Ma ora...
- Sai che non ho mai pienamente com-preso la critica ufficiale che ti vede poeta alirico e civile, ho invece sempre colto la musica dei tuoi versi spezzati secondo l'andamento del pensiero che accompagna il respiro e il silenzio...