Tag: poesia
(voce di SopraPensiero)
Konstantinos Kavafis, il "poeta essenziale", proprio perché esprime nei suoi componimenti l'essenzialità dei versi. Utilizza uno stile ironico, che rivela un atteggiamento di disincanto verso la realtà, probabilmente legato alla sua personale esperienza biografica. Nato ad...
Ameno è un piccolo e bellissimo borgo sulle colline, a poca distanza dal romantico Lago d'Orta, meta di molti personaggi famosi e anche di scrittori.
L'Amministrazione Comunale, già da qualche anno, ha avviato un progetto di turismo sostenibile e responsabile...
Daniele Gigli, Fuoco unanime, Postfazione di Francesco Napoli, Raffaelli Editore, Rimini 2015, pp. 94, € 12,00. ISBN: 9788867920983
Lo scorso dicembre l'editore Raffaelli ha pubblicato un libro piccolo ma che mi pare un miracolo, come è l'uomo quando è uomo.
La...
(voce di SopraPensiero) «Campana... non diceva mai "Buongiorno" né "Arrivederci". La frequentazione di Campana era affidata al vento, proprio come il profumo dei fiori, che a un certo momento lo senti e poi non c'è più. Era un dono...
(voce di SopraPensiero) «non fidarti di fantasmi del '900
l'estate non tornerà più da queste parti
con i più grandi mangiatori di hot-dog di tutti i
tempi che sorridono sazi agli angoli della strada
lo senti questo suono?
è il lamento del tempo?
o una...
ROBERTO GABELLINI, L'ultima marcia del tenente Péguy, con un saggio di Pigi Colognesi, Edizioni Ares, Milano 2014, pp. 168, euro 14,00, ISBN: 9788881556250
Charles Péguy, tenente della riserva, morì il 5 settembre 1914, nei dintorni di Villeroy, fulminato da un...
(voce di SopraPensiero) «I problemi costellano l'orizzonte esistenziale dell'uomo e il modo giusto per trattarli non è ignorarli ma avvicinarli, senza nessuna preoccupazione di saperli risolvere, ma con lo scopo di abituarsene. L'uomo si fa accosto ai problemi e...
(voce di SopraPensiero) «Attraversati dalla falena dell'intimità
non sussurriamo parole, i pensieri
ci nutrono senza darci voce. Siamo
vicini, in una pacata solitudine,
senza timore dei silenzi su questo
treno lento, sicuri che siamo in due
a guardare gli alberi lì fuori». Continua la ricerca poetica...
In questi ultimi dieci anni è cresciuto impetuosamente l'interesse per Antonia Pozzi e per la sua poesia. Diverse le nuove edizioni dei suoi scritti (in arrivo, presso Àncora, l'edizione rivista e corretta dell'epistolario), molti gli interventi critici in rivista...