Saint-Saëns. Phaéton, op. 39
Era il più giovane dei figli di Helios e fu sfidato dal coetaneo Epafo sul fatto di poter provare la sua divina discendenza e...
Mozart. Concerto n° 12, K 414
Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 12 in La maggiore K 414 di Wolfgang Amadeus Mozart è il secondo di una triade formata...
Beethoven. “Sonata n° 22”
Da sempre oggetto di discussione, la piccola sonata per pianoforte n. 22, Op. 54, è una delle più brevi composte da Beethoven. Inspiegabilmente ignorata...
Chopin. 24 Preludi, Op. 28
Sono tutti pezzi piuttosto brevi, tra i trenta secondi e i cinque minuti ed ognuno è scritto in una chiave diversa. Chopin scrisse altri...
Franz Liszt. Concerto n° 2
Le bozze del concerto per pianoforte ed orchestra n.2 in la maggiore, S.125, furono scritte da Liszt nell’apice della sua produzione per pianoforte, negli...
Pavane pour une infante défunte
Pavane pour une infante défunte (Pavana per una principessa defunta) è una composizione per pianoforte di Maurice Ravel. È stata orchestrata dallo stesso autore...
Carl Nielsen, Op. 14
Il Quartetto per due violini, viola e violoncello in Mi bemolle maggiore, Opus 14, fu composto tra il 1897 e il 1898. Fu eseguito...
“España, valzer” di Waldteufel
Il valzer España del 1886 di Waldteufel si basa in gran parte sulla composizione omonima España di Emmanuel Chabrier del 1883, e comprende anche...
Beethoven. “Sonata n° 24, Op. 78”
La sonata per pianoforte n. 24, Op. 78, nacque nel 1809. Deve il nome alla destinataria della dedica, Therese von Brunswick, sua allieva insieme...