“Stormi in volo sull’oceano” di Italo Balbo
Il 12 settembre 1929, a soli trentatré anni, Italo Balbo fu nominato ministro dell’Aeronautica, carica tenuta fino ad allora dal Duce. La prima idea per...
“Tutte le poesie” di Trilussa
L’autore curò fino alla sua morte la sistemazione di questa silloge complessiva che fu pubblicata in prima edizione nel 1951 a cura di Pietro...
Nuovo ePub. “Kalevala”
Grazie ai volontari del Progetto Griffo è online (disponibile per il download gratuito) l’ePub Kalevala.
Il Kalevala è un poema epico composto da Elias Lönnrot...
Mascagni. Cavalleria rusticana
Cavalleria rusticana fu la prima opera composta da Mascagni ed è certamente la più nota fra le sedici composte dal compositore livornese (oltre a...
“I Diarii” di Marino Sanudo. Tomo IX
La sua più grande fatica fu la composizione dei Diarii, un’opera non ancora completamente studiata, composta di 58 volumi. I Diarii sono una cronaca...
“Storia degli italiani, tomo IV” di Cesare Cantù
Il quarto volume è dedicato ancora alla storia della Roma antica. Dalla figura crudele e depravata di Commodo (che regnò dal 180 al 192...
“Lo stato fascista” di Benito Mussolini
Emerge come il fascismo si sia caratterizzato, nella sua concreta realizzazione storica, come un movimento autoritario, nazionalista e antidemocratico. Nel 1931 Mussolini esplicitò il...
Bellini. I Capuleti e i Montecchi
I Capuleti e i Montecchi è un’opera in due atti con musica di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, rappresentata in prima assoluta...
“La fiaccola sotto il moggio” di Gabriele D’Annunzio
La fiaccola sotto il moggio, tragedia in quattro atti in versi del 1905, fu composta da D’Annunzio in brevissimo tempo: iniziata ai primi di...