I video degli Stati Generali dell’Innovazione
Da Paolo Gentiloni (PD) che propone postazioni pubbliche per i cittadini con minore familiarità con la Rete, a Guido Scorza (avvocato, giornalista) che promuove...
La video presentazione del Progetto Teatro
http://www.youtube.com/watch?v=Mqg3Ohu5jzo
Il Progetto Teatro illustrato dalla coordinatrice Donatella Allegro in un video di circa due minuti.
Su https://www.liberliber.it/progetti/teatro/ ulteriori informazioni.
Il TG5 e Wikipedia
Tra le novità del 2011 la TV che nientemeno si occupa di Internet, una moderna diavoleria dove sembra ci sia una cosa chiamata Wikipedia....
L’apostolo sciagurato di Maddalena Lonati
Non una semplice raccolta di racconti come appunto viene precisato dall'autrice che ripercorre la sua personale traccia coerente e mai persa.
Attraente, mai banale, intenso...
La diffidenza per le nuove tecnologie
Non possiamo sapere come venne accolta l'innovazione del libro come lo conosciamo oggi, con le sue pagine, la rilegatura e, pochi decenni dopo, addirittura...
“La quarta rivoluzione – sei lezioni sul futuro del libro”, di...
I libri: siamo abituati a vederli, toccarli, annusarli. Sono compagni di vita, un piacere e insieme una necessità. Ma oggi, fra e-book e libri...
L’autore del giorno: Gogol (anche conosciuto come Google)
Da Wikipedia:
Nikolaj Vasil'evič Gogol' (in russo: ÐиколаÌй ВаÑиÌльевич ГоÌголь) è stato uno scrittore e drammaturgo ucraino. Già maestro del Realismo, si distinse per la...
Spiegare è il nostro mestiere!
Il sito Internet descritto in questa recensione è http://biasco.ch/ e, considerato lo scopo del sito, è opportuno lasciare a Christian Biasco la parola:
biasco.ch
La nostra...
Verso la costituzione dell’IGF Italia
La sezione italiana della Internet Society, con l'obiettivo di sensibilizzare tutte le componenti della comunità Internet italiana sulla Internet Governance, il 19 maggio 2008...