Raccolta di componimenti che l’autrice dedica all’amica Delia Pavoni, moglie di Umberto Notari, morta l’anno prima della stampa di questo volume. Ada Negri frequentava, assieme ad altre personalità letterarie, Villa Notari a Villasanta ed era legata a Delia da intima amicizia. Per questo fu particolarmente toccata dalla tragedia della famiglia Notari che perdette il figlio Massimo appena ventenne. In questi componimenti poetici, adatti a toccare sensibilità provate da dolori di questo tipo, prevale la sottomissione alla imperscrutabile volontà divina che decide di togliere dal mondo terreno “il primo studente d’Italia” lasciando nello strazio temprato dalla religiosa rassegnazione coloro che gli vollero bene.

Sinossi a cura di Paolo Alberti

Dall’incipit del libro:

Il dono eccelso che di giorno in giorno
e d’anno in anno da te attesi, o vita,
(e per esso, lo sai, mi fu dolcezza
anche il pianto) non venne: ancor non venne.
Ad ogni alba che spunta io dico: – È oggi –
ad ogni giorno che tramonta io dico:
– Sarà domani. – Scorre intanto il fiume
del mio sangue vermiglio alla sua foce:
e forse il dono che puoi darmi, il solo
che valga, o vita, è questo sangue: questo
fluir segreto nelle vene, e battere
dei polsi, e luce aver dagli occhi;
e amarti unicamente perché sei la vita.

Scarica gratis: Il dono di Ada Negri.