Home Autori Articoli di Annalina Grasso

Annalina Grasso

22 ARTICOLI 0 Commenti
Giornalista, blogger, critico letterario, social media manager, curatore eventi culturali
“Il sole era allo zenit e lo zenit si trovava, a causa della stagione, non proprio al centro del cielo ma leggermente più basso sull’orizzonte”.  Un mito non corrisponde necessariamente ai fatti. A volte rielabora eventi effettivamente avvenuti, a volte...
Mario Ragionieri con il suo ultimo saggio storico intitolato “Il suicidio di un regime - 25 luglio 1943” pone l’attenzione sui fatti accaduti tra la notte del 24 e 25 luglio del ’43, durante la quale si consumò l’ultimo...
Un famoso torneo letterario, undici scrittrici emergenti, un terrorista internazionale, un assassino che nasconde due segreti; questo e tant’altro ancora ne: “Le aspirazioni mortali o dei crimini d’autore”, il nuovo romanzo dell’autore Marco Ponzi.  «Uccidendo parte della concorrenza, in...
“Nembutal”, è questo il titolo dell’ultimo lavoro editoriale scritto dall’autore Antonio Giugliano ed editato da Cento Autori. Nembutal è un viaggio onirico nella vita di un uomo astuto e intelligente, che si ritroverà tra oscuri personaggi e situazioni che...
Il Procuratore muore, romanzo scritto da Luisa Valenzuela, giornalista e scrittrice molto nota in Argentina, allude a un episodio di cronaca che la scrittrice non cita direttamente, ma che è di dominio pubblico e che ha sconvolto il Paese: il presunto suicidio...
  Ilaria Palomba, “Vuoto” (Les Flâneurs Edizioni), presentato al Premio Strega da Maria Cristina Donnarumma. Premiato l’impegno dunque di Alessio Rega, capitano di una nave, quella del Gruppo Editoriale Les Flaneurs, che sta navigando in acque sempre più lontane. A cominciare dai...
  Cristina Pisanu è un’hair stylist di successo a Thiesi in provincia di Sassari dove è nata e gestisce un salone “Oro y plata” da più di 20 anni. Instancabile lavoratrice e inguaribile ottimista, instaura con le clienti un rapporto...
  Damiano Leone pubblica “L’inizio della notte”: un romanzo distopico e “utopico” che narra di scenari apocalittici futuri, che vedono l’umanità ridotta a una minoranza, decimata dai cambiamenti climatici, dalle calamità naturali, dalle scarsità di risorse e dalle ondate di...
  «Come l’acqua del mare» è l’ultimo romanzo di Daniela Saraco, autrice partenopea che nel suo libro accosta il fluttuare dei sentimenti a quello del mare. Come il mare, l’amore autentico, si evolve e può essere sconfinato, ritirarsi o espandersi....